Se non vuoi leggere, guarda subito i video tutorial… Clicca qui.
INIZIO:
Appena aperta Rilievo, troverai il primo punto già inserito. Facendo tap su questo punto si aprirà un menu contestuale con i pulsanti per creare un nuovo punto o una nuova linea. Utilizza il tastierino per inserire le coordinate relative premi “direzione” (sul tastierino) per indicare in quale direzione tracciare la distanza inserita. Fai tap su tutti i punti inseriti per creare altre linee o punti. Guarda questa galleria di screenshots…
MENU CONTESTUALE:

Il menu contestuale permette anche di modificare e cancellare gli elementi esistenti. Inoltre puoi anche creare delle linee parallele a quelle già esistenti (offset) utilizzando il menu contestuale di linee e archi, oppure inserire un punto lungo una linea esistente.
ACTION BAR:
Nella action bar sono presenti alcuni pulsanti funzione:
zoom esteso
- Con questo tasto si effettua uno zoom per vedere tutto il disegno sul display.
altro
- nuova trilaterazione : crea un nuovo punto inserendo le distanze da due punti esistenti con il metodo della trilaterazione.
- nuova nota : Aggiunge una annotazione in un punto selezionato.
- nuovo arco : Crea un nuovo arco selezionando tre punti esistenti.
- layer : Seleziona il layer corrente su cui disegnare gli elementi successivi.
- dist : misura la distanza tra due punti.
- database : mostra il database degli elementi.
- calcolatrice : apre la calcolatrice per fare calcoli di controllo.
menu
- file : apre un sottomenu per gestire i file.
- disto : connette un distanziometro elettronicom Leica D800 per inserire le distanze rilevate con lo strumento, direttamente nei campi selezionati. Questa è una funzione sperimentale! Testala e mandami un report.
- preferenze : apre un sotto menu per settare le preferenze della app.
- info/aiuto : dove puoi trovare un semplice help, i contatti ed altre informazioni.
Per qualsiasi domanda o chiarimento non esitare a contattarmi. Cercherò di rispondere nel più breve tempo possibile!